Porte Garofoli Roma Infissi in Legno - Legno Alluminio - PVC Vetrate Henry Glass
  • Euro Door
  • I NOSTRI PRODOTTI
    • Porte Flessya
    • Porte Pail una porta per sempre
    • Porte Ferrerolegno
    • Porte Garofoli >
      • Classica >
        • 110 e Lode
        • Classica
        • Sublimia
        • Dore'
      • Moderno >
        • Gabilia
        • Gavisio
        • Poema
        • Quaranta
        • Pangea
        • Gdesigner
        • Bisystem
        • Io
      • Neoclassico >
        • Mirawood
        • Arca
        • Mirabilia
        • Miraquadra
      • B&B e Hotel >
        • Rei
        • Arredamento >
          • Pareti Attrezzate
          • Battiscopa
          • Parquet
          • Armadi a muro Miria
          • Boiserie
      • Sovrana
      • Design
    • Porte Gidea >
      • Moderno >
        • Glike
        • Avio
        • Millecolours
        • Grain
        • Lammy Poema
        • Antha
        • Smart
        • Luxpoema
        • Stilia
      • Neoclassico >
        • Genia
        • Xosia
        • Xonda
        • Piramide
      • Vetrate >
        • 1M07
        • Particolari...
    • Filomuro
    • Vetrate Casali , vetrate scorrevoli e a batttente
    • Henry glass: vetrate scorrevoli e battente
  • Infissi
    • Korus Finestre in pvc-alluminio alluminio e legno-alluminio
    • Infissi in PVC Fossati
    • Finestre Pail in Legno
  • Sicurezza
    • Somfy Sicurezza Connessa e domotica
    • Persiane e grate in ferro scorrevoli e impacchettamento
    • Portoni Blindati
  • Altro...
    • Zanzariere oscuranti e tende tecniche Palagina
    • Euro Door Verande e serre bioclimatiche
    • Le Maniglie di Garofoli
    • Offerte e novita'
    • Le piu' richieste del mese...
    • Il Blog di Euro Door
    • Air Kontrol
  • Contatti

Persiane e grate in ferro scorrevoli e impacchettamento

Foto
Picture

Sentirsi sicuri è importante
Euro Door e' sicurezza

Attraverso la partnership con la Metal Design la Euro Door può proteggere la vostra casa.

La Euro Door offre Persiane in ferro blindate e certificate in classe 3 inferriate e lavorazioni in ferro.

Le persiane hanno la possibilità di formare dei monoblocchi con i vostri infissi

​

Le tue Esigenze

Euro Door è
Recinzioni  in ferro,
Euro Door è inferrate scorrevoli e a impacchettamento, ringhiere, persiane in ferro e/o acciaio pieghevoli, persiane scorrevoli...

Euro Door è... 
​Scatenate la vostra fantasia

I nostri prodotti sono conformi alla normativa ​ UNI EN 13659 con resistenza di carico al vento classe 6
Tutti i prodotti Metal Design e offerti dalla Euro Door sono certificati con la classe 3 antieffrazione

Persiane, grate ferro, scorrevoli ed a impacchettamento
Foto
Foto

 Inferriate a impacchettamento e scorrevoli Sicurblind 

SICURBLIND è un sistema di antintrusione a scomparsa verticale, che risponde alle esigenze di sicurezza, comfort e design.
La qualità certificata e garantita, e il design elegante ed essenziale prendono forma in SICURBLIND, grata in ferro di sicurezza a scomparsa con impacchettamento verticale.

SICURBLIND l'unica grata a scomparsa che ha ricevuto la classe antieffrazione 4, ricevuta superando la prova di resistenza all'azione manuale di effarazione e la prova di resistenza all'effrazione sotto carico statico.
Contemporanea, discreta, elegante, caratterizzata da linee pulite ed essenziali, accostate a superfici ispirate alle forme geometriche più semplici, che non invadono gli ambienti abitati.
​

E' la grata in ferro progettata per adattarsi ad edifici privati e pubblici come negozi, uffici, banche e scuole.
Basta un semplice click per rendere invisibile le grate SICURBLIND con sistemi a pulsantiera, a radiocomando o con sistemi domotici senza essere schiavi della propria sicurezza.

E' un sistema di antintrusione a scomparsa verticale, che risponde alle esigenze di sicurezza, deisgn e comfort.
-SICUREZZA
La grata in ferro di sicurezza blindata a scomparsa Sicurblind è l'eoluzione di un sistema di sicurezza passiva, che si traduce in una migloiore qualità della vita
-COMFORT
Basta un semplice click per rendere invisibili le grate, con sistemi a pulsantiera, a radiocomando o con sistemi domotici senza essere schiavi della propria sicurezza.
-DESIGN
Contemporanea, discreta, elegante, caratterizzata da linee pulite ed essenziali, accostate a superfici ispirate alle forme geometriche più semplici, che non invadono gli ambienti abitati

Euro Door e Sicurblind
​libero di vivere i tuoi spazi nel massimo comfort e sicurezza


Foto
Foto
Foto
Nuovo modo di guardare la sicurezza Senza serratura a vista
Grate Oscuranti · Pannelli Scorrevoli Vetro
Prodotti Trattati: Vetrate A Scomparsa e a impacchettamento, Grate a Scomparsa  Oscuranti


Tipologia di inferriate sicure: guida alla scelta
​Inferriate in ferro e grate: ecco come rendere più sicura la propria abitazione scegliendo la tipologia giusta sulla base delle varie esigenze e degli spazi a disposizione
Grazie alle inferriate è possibile innalzare il livello di sicurezza delle abitazioni.

La necessità di dover rendere la propria casa ancor più inaccessibile nasce, infatti, dal fatto che molto spesso i ladri e i malintenzionati preferiscano introdursi infrangendo i vetri delle finestre, creando anche danni alquanto ingenti.

Ciò accade in particolar modo per quel tipo di appartamenti e case indipendenti che si articolano per lo più al piano terra o comunque a livelli non molto alti. Per tal motivo, sempre più persone preferiscono affiancare ad un buon sistema di allarme le inferriate.

In commercio sono presenti molte tipologie e ciò tende anche a disorientare l'acquirente, il quale non sa qual è più indicata alla propria situazione. Tutte, però, sono dotate di alcune caratteristiche comuni, che ne assicurano l'efficacia e la resistenza: tra queste si ritrova innanzitutto la collocazione del telaio direttamente sul muro della finestra e successivamente il 
materiale. 

Per quel che concerne quest'ultimo aspetto, le grate possono essere realizzate sia in ferro (battuto e non), sia in acciaio (di solito inox, zincato o temperato).
In fase di progettazione, inoltre, è possibile personalizzarle anche sotto il profilo del colore e della forma. Mentre però il primo aspetto ha una finalità puramente estetica, la scelta della struttura delle sbarre di metallo è di fondamentale importanza, perché può contribuire ad aumentare il 
livello di resistenza alle infrazioni.
Solitamente queste possono essere tubolari, rotonde o squadrate, ma si consiglia di prediligere per lo più i profili curvilinei. Ciò è dovuto principalmente al fatto che le inferriate realizzate con questa forma sono meno intaccabili dalle tranciatrici, proprio perché tendono a farle scivolare, rendendo quindi più difficoltosa l'irruzione. Analizzando l'enorme vastità di inferriate, è possibile suddividere i vari modelli in 
tre tipologie principali. 

Nella prima categoria rientrano le cosiddette grate fisse, che sono le più resistenti rispetto alle altre. Questo tipo di sistema di sicurezza passivo viene perlopiù adottato per quelle finestre che si aprono internamente a battente o a vasistas oppure per quei serramenti privi di apertura, i quali hanno la semplice funzione di rendere più luminoso l'ambiente.
Le inferriate fisse, infatti, hanno lo svantaggio di non poter essere rimosse o aperte, ma presentano come pregio principale il fatto di essere ancorate alla muratura della casa. Inoltre, assume un grande valore il fattore della resa estetica: differentemente dalle altre tipologie, questa permane nel tempo e nello spazio e, per questo motivo, è importante scegliere con attenzione uno stile che si adatti anche alla facciata della casa. Sono consigliate, dunque, le inferriate in ferro battuto, che possono dare all'edificio in generale un tocco in più di originalità.

Nella seconda categoria rientrano invece le 
grate mobili, sia avvolgibili che ad impacchettamentole quali sono in assoluto le più installate e possono essere affiancate a delle persiane antieffrazione.
Queste sono costituite da una struttura dotata di un meccanismo di cerniere che permette loro di potersi aprire e chiudere in tutta facilità, fornendo così un ottimo compromesso tra estetica e funzionalità. 

Sulla base dell'apertura prevista, le molteplici varianti possono essere raggruppate principalmente in tre gruppi: inferriate a libro, a soffietto e a fisarmonica.
La scelta dell'una piuttosto che dell'altra deve essere dettata più che altro da un fattore di praticità legato allo spazio che si ha a disposizione nelle vicinanze. In particolar modo, se attorno all'infisso in questione è presente spazio a sufficienza, si può optare per una cerniera a libro, che è la più classica. Al contrario, se nelle immediate vicinanze sono presenti degli ostacoli che possano impedirne l'apertura, è meglio scegliere delle cerniere che prevedano un movimento a soffietto o a fisarmonica: in questo modo, la grata si posizionerà lateralmente, lasciando libero il passaggio. Tra gli svantaggi di una struttura mobile, quello più rilevante è che, nel caso in cui ci si dimentichi di chiuderla a chiave, si vanificano tutti gli sforzi di rendere più sicuro l'appartamento.


L'ultima tipologia presente sul mercato è infine quella delle inferriate a scomparsa, le quali richiamano molto il meccanismo delle porte scorrevoli. Queste hanno il vantaggio principale di scomparire del tutto quando sono aperte, permettendo così alla luce di entrare con più facilità e di avere una resa estetica ottimale. Queste possono essere sia ad avvolgimento che ad impacchettamento
​Se, invece, si analizza tale meccanismo dal punto di vista della sicurezza, c'è da dire che risultano essere molto più facili da aprire e, per questo motivo, sono poco consigliate. È, infatti, possibile vanificare la loro funzione violando il meccanismo di chiusura o, più semplicemente, spostandole dai binari. Inoltre, a prescindere dalla tipologia di inferriata scelta, è consigliabile prediligere alla normale serratura a doppia mappa una dotata di 
cilindro europeo, che costituisce il meccanismo di chiusura più sicuro tra quelli presenti attualmente sul mercato. 


​Come scegliere le persiane

Le persiane sono, insieme alle tapparelle avvolgibili, uno dei sistemi di oscuramento più diffusi nel nostro Paese (e non solo) e sicuramente anche uno dei più antichi, come l’origine del nome (persiana deriva da Persia, l’odierno Iran) sembra testimoniare; sono costituite da un telaio con stecche orizzontali, fisse o mobili, poste in posizione inclinata.
Molti le preferiscono alle tapparelle avvolgibili per la loro indubbia eleganza con la quale contribuiscono al miglioramento dell’estetica degli edifici, in particolar modo di quelli d’epoca.
Gli scopi principali delle persiane sono la protezione dalla luce solare e dagli agenti atmosferici (vento, pioggia ecc.) e, in parte, la protezione dai tentativi di effrazione.
Esistono molte tipologie di persiane e scopo principale di questo articolo è illustrarne brevemente le caratteristiche allo scopo di facilitare un’eventuale scelta. Inizieremo parlando dei materiali.
Persiane: i materiali
I materiali utilizzati per la realizzazione delle persiane sono diversi, sostanzialmente si tratta di quelli più comunemente utilizzati per la costruzione di finestre e infissi di vario tipo; ci riferiamo al legno, all’alluminio, al PVC, al ferro e all’acciaio.
Le persiane in legno sono da sempre considerate quelle più eleganti e per molti rappresentano la prima scelta se si considera come primario il fattore estetico; il legno, peraltro, è un materiale che garantisce un isolamento termico di buona qualità e ha il pregio di abbinarsi ottimamente all’aspetto e all’arredamento di palazzi d’epoca, residenze di campagna, baite montane ecc. Le essenze che possono essere utilizzate sono numerose (basti pensare al castagno, al mogano, al pino ecc.); fondamentale è che il legno utilizzato sia ben stagionato e trattato con apposite vernici protettive, in modo da poter migliorare la sua resistenza alle intemperie; uno dei limiti del legno, infatti, è quello di essere maggiormente vulnerabile, rispetto ad altri materiali, agli insulti degli eventi atmosferici come vento, pioggia, grandine e neve.
Le persiane in alluminio (come nel caso delle tapparelle avvolgibili in questo materiale) hanno sempre più estimatori. In effetti, l’alluminio è un materiale decisamente interessante in quanto presenta ottimi requisiti di resistenza e leggerezza.
Le persiane in alluminio hanno il grosso vantaggio di richiedere una manutenzione veramente minima e hanno il pregio di apparire sempre come nuove. Sono disponibili in vari colori e in commercio si trovano persiane in alluminio la cui colorazione simula molto bene l’effetto legno.
Se vogliamo trovar loro un difetto, possiamo citare il loro potere isolante non eccelso, sicuramente inferiore a quello del legno; peraltro l’alluminio ha la tendenza a surriscaldarsi in modo eccessivo dopo che è stato lungamente esposto ai raggi solari.
Va però detto che in commercio si trovano persiane in alluminio-legno (alluminio all’esterno e legno all’interno) il cui potere isolante è decisamente superiore a quello garantito dal solo metallo.
Le persiane in PVC sono sicuramente meno diffuse di quelle in legno e di quelle in alluminio; il PVC rimane comunque un materiale interessante, in quanto leggero e con un buon potere isolante, certamente superiore a quello dell’alluminio; dal punto di vista della manutenzione però ha qualche punto in meno rispetto a quest’ultimo e necessita di maggiore manutenzione e di periodiche operazioni di riverniciatura.
Un breve cenno va anche alle persiane in acciaio e alle persiane in ferro, sicuramente le meno comuni. Vengono soprattutto scelte da coloro che intendono privilegiare in primis l’aspetto della sicurezza. Non sono ovviamente una scelta ottimale per determinati tipi di ambiente (edifici d’epoca, residenze di campagna ecc.), ma possono sposarsi bene a certi edifici moderni.

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Euro Door
  • I NOSTRI PRODOTTI
    • Porte Flessya
    • Porte Pail una porta per sempre
    • Porte Ferrerolegno
    • Porte Garofoli >
      • Classica >
        • 110 e Lode
        • Classica
        • Sublimia
        • Dore'
      • Moderno >
        • Gabilia
        • Gavisio
        • Poema
        • Quaranta
        • Pangea
        • Gdesigner
        • Bisystem
        • Io
      • Neoclassico >
        • Mirawood
        • Arca
        • Mirabilia
        • Miraquadra
      • B&B e Hotel >
        • Rei
        • Arredamento >
          • Pareti Attrezzate
          • Battiscopa
          • Parquet
          • Armadi a muro Miria
          • Boiserie
      • Sovrana
      • Design
    • Porte Gidea >
      • Moderno >
        • Glike
        • Avio
        • Millecolours
        • Grain
        • Lammy Poema
        • Antha
        • Smart
        • Luxpoema
        • Stilia
      • Neoclassico >
        • Genia
        • Xosia
        • Xonda
        • Piramide
      • Vetrate >
        • 1M07
        • Particolari...
    • Filomuro
    • Vetrate Casali , vetrate scorrevoli e a batttente
    • Henry glass: vetrate scorrevoli e battente
  • Infissi
    • Korus Finestre in pvc-alluminio alluminio e legno-alluminio
    • Infissi in PVC Fossati
    • Finestre Pail in Legno
  • Sicurezza
    • Somfy Sicurezza Connessa e domotica
    • Persiane e grate in ferro scorrevoli e impacchettamento
    • Portoni Blindati
  • Altro...
    • Zanzariere oscuranti e tende tecniche Palagina
    • Euro Door Verande e serre bioclimatiche
    • Le Maniglie di Garofoli
    • Offerte e novita'
    • Le piu' richieste del mese...
    • Il Blog di Euro Door
    • Air Kontrol
  • Contatti