Porte Garofoli Roma Infissi in Legno - Legno Alluminio - PVC Vetrate Henry Glass
  • Euro Door
  • I NOSTRI PRODOTTI
    • Porte Flessya
    • Porte Pail una porta per sempre
    • Porte Ferrerolegno
    • Porte Garofoli >
      • Classica >
        • 110 e Lode
        • Classica
        • Sublimia
        • Dore'
      • Moderno >
        • Gabilia
        • Gavisio
        • Poema
        • Quaranta
        • Pangea
        • Gdesigner
        • Bisystem
        • Io
      • Neoclassico >
        • Mirawood
        • Arca
        • Mirabilia
        • Miraquadra
      • B&B e Hotel >
        • Rei
        • Arredamento >
          • Pareti Attrezzate
          • Battiscopa
          • Parquet
          • Armadi a muro Miria
          • Boiserie
      • Sovrana
      • Design
    • Porte Gidea >
      • Moderno >
        • Glike
        • Avio
        • Millecolours
        • Grain
        • Lammy Poema
        • Antha
        • Smart
        • Luxpoema
        • Stilia
      • Neoclassico >
        • Genia
        • Xosia
        • Xonda
        • Piramide
      • Vetrate >
        • 1M07
        • Particolari...
    • Filomuro
    • Vetrate Casali , vetrate scorrevoli e a batttente
    • Henry glass: vetrate scorrevoli e battente
  • Infissi
    • Korus Finestre in pvc-alluminio alluminio e legno-alluminio
    • Infissi in PVC Fossati
    • Finestre Pail in Legno
  • Sicurezza
    • Somfy Sicurezza Connessa e domotica
    • Persiane e grate in ferro scorrevoli e impacchettamento
    • Portoni Blindati
  • Altro...
    • Zanzariere oscuranti e tende tecniche Palagina
    • Euro Door Verande e serre bioclimatiche
    • Le Maniglie di Garofoli
    • Offerte e novita'
    • Le piu' richieste del mese...
    • Il Blog di Euro Door
    • Air Kontrol
  • Contatti

I Vetri... Questi sconosciuti

2/3/2017

1 Commento

 
C'è molta confusione nel campo dei vetri.
Cerchiamo di capirci qualcosa!

Il vetro è il componente principale per maggiorare il Valore di trasmittanza "Ug" di riferimento
Di seguito l'elenco dei valori nei vetri più comuni

● Vetro singolo Ug 5,8 W/m2K
● Vetro doppio Ug 2,7 W/m2K
● Vetro doppio con trattamento basso emissivo Ug 1,4 W/m2K
● Vetro doppio con trattamento basso emissivo e gas argon Ug 1,1 W/m2K
● Vetro triplo con trattamento basso emissivo e gas argon Ug 0,6 W/m2K

Non sono i soli, è chiaro, ma già questo elenco ci fa capire l'importanza nella scelta del vetro.

Abbiamo visto che alcuni vetri hanno il "trattamento basso emissivo". Ma cosa è questo trattamento?
 
E’ un vetro su cui è posato una pellicola di ossidi di metallo che ne migliorano le prestazioni termiche, senza modificarne la trasmissione luminosa.

E ora un po' di tecnica...

Cosa è la trasmittanza?
La trasmittanza termica U descrive la quantità di calore che attraversa un metro quadro di superficie.

Affinché vi sia trasferimento di calore è indispensabile che vi sia una differenza di temperatura tra i due ambienti delimitati dalla superficie.

La trasmittanza termica si misura in W/m2K.
Minore è il valore di U, minore sarà la quantità di calore che attraversa l’elemento e migliore è la performance.

Nel caso di una finestra la trasmittanza termica si indica con il la lettera "w", che sta per window, (finestra in inglese). 

Il calcolo della trasmittanza termica di una finestra (Uw) è quindi dato dalla media pesata dei singoli contributi:
Uf, dove "f" sta per frame, telaio in inglese, trasmittanza termica del telalio,
Ug, dove "g" sta per glass, vetro in inglese, trasmittanza termica del vetro

più un contributo dato dal
psi, ovvero la trasmittanza termica lineare del giunto tra vetro e serramento.

Quindi
Uw: Trasmittanza termica del serramento
Uf: Trasmittanza termica del telaio
Ug: Trasmittanza termica del vetro
Psi: Trasmittanza termica lineare del perimetro del vetro


Quindi, facendoci i conti in tasca, avere delle finestre con trasmittanza termica Uw di 5,0 W/m2K quanto ci costa?

5,0 W/m2K è la trasmittanza di un serramento in legno degli anni ‘70, con vetro singolo.

Supponiamo di avere 20 m2 di serramenti nella nostra casa.
Supponiamo che sia inverno e fuori la temperatura sia di 0°C.
Supponiamo inoltre che dentro casa la temperatura sia di 20°C.


C’è quindi una differenza di 20°C tra interno ed esterno.
La nostra finestra disperde 5 * 20 * 20 = 2000 W

Questo significa avere in casa due phon da 1000 W ognuno, sempre accesi, per tutto il tempo in cui esiste questa differenza di temperatura.

Per curiosità elenchiamo i valori di trasmittanza Uw medi di riferimento:
Finestra anni 70, telaio in legno con vetro singolo Uw 4,7 W/m2K
Finestra anni 70, telaio in alluminio senza taglio termico, con vetro singolo Uw 6,1 W/m2K
Finestra anni 80, telaio in legno con doppio vetro Uw 3,05 W/m2K
Finestra anni 80, telaio in alluminio senza taglio termico, con doppio vetro Uw 4,30 W/m2K
Finestra anni 80, telaio in PVC tre camere, con doppio vetro Uw 2,90 W/m2K
Finestra anni 90, telaio in alluminio a taglio termico, con doppio vetro Uw 3,30 W/m2K
Divertitevi a fare i vostri conti ora!

Invece, i valori medi attuali delle finestre sono:
Finestra attuale in legno o legno alluminio, con vetro basso emissivo e gas argon Uw 1,5 W/m2K
Finestra attuale in PVC, con vetro basso emissivo e gas argon Uw 1,3 W/m2K
Finestra attuale in alluminio a taglio termico o alluminio legno, con vetro basso emissivo e gas argon Uw 1,8 W/m2K
Ecco perchè cambiando i vostri vecchi infissi otterrete un riscontro economico a tempo breve!

PS: I valori sono puramente indicativi, utili soltanto ad avere un’idea di massima...
1 Commento
Brittany link
27/4/2019 16:57:34

I love your blogs design

Risposta



Lascia una risposta.

    Autore

    La Euro Door, tramite il suo blog, vi terrà aggiornati su tutte le novità

    Archivi

    Marzo 2018
    Giugno 2017
    Marzo 2017

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Euro Door
  • I NOSTRI PRODOTTI
    • Porte Flessya
    • Porte Pail una porta per sempre
    • Porte Ferrerolegno
    • Porte Garofoli >
      • Classica >
        • 110 e Lode
        • Classica
        • Sublimia
        • Dore'
      • Moderno >
        • Gabilia
        • Gavisio
        • Poema
        • Quaranta
        • Pangea
        • Gdesigner
        • Bisystem
        • Io
      • Neoclassico >
        • Mirawood
        • Arca
        • Mirabilia
        • Miraquadra
      • B&B e Hotel >
        • Rei
        • Arredamento >
          • Pareti Attrezzate
          • Battiscopa
          • Parquet
          • Armadi a muro Miria
          • Boiserie
      • Sovrana
      • Design
    • Porte Gidea >
      • Moderno >
        • Glike
        • Avio
        • Millecolours
        • Grain
        • Lammy Poema
        • Antha
        • Smart
        • Luxpoema
        • Stilia
      • Neoclassico >
        • Genia
        • Xosia
        • Xonda
        • Piramide
      • Vetrate >
        • 1M07
        • Particolari...
    • Filomuro
    • Vetrate Casali , vetrate scorrevoli e a batttente
    • Henry glass: vetrate scorrevoli e battente
  • Infissi
    • Korus Finestre in pvc-alluminio alluminio e legno-alluminio
    • Infissi in PVC Fossati
    • Finestre Pail in Legno
  • Sicurezza
    • Somfy Sicurezza Connessa e domotica
    • Persiane e grate in ferro scorrevoli e impacchettamento
    • Portoni Blindati
  • Altro...
    • Zanzariere oscuranti e tende tecniche Palagina
    • Euro Door Verande e serre bioclimatiche
    • Le Maniglie di Garofoli
    • Offerte e novita'
    • Le piu' richieste del mese...
    • Il Blog di Euro Door
    • Air Kontrol
  • Contatti